Le particolari condizioni climatiche della zona centrale del territorio siciliano costituiscono il requisito fondamentale per la produzione di un peperone di alta qualità. In particolare il territorio collinare con una altitudine di 350 s.l.m e la differenza termica tra il giorno e la notte influiscono positivamente sullo sviluppo della pianta e soprattutto sulla consistenza dei frutti. Inoltre i terreni del comprensorio di medio impasto e ben dotati conferiscono una particolare dolcezza ai frutti ed anche una consistenza che garantisce la tenuta in post raccolta. La vocazione della zona alla coltivazione del peperone e la presenza di acqua dolce creano un habitat naturale che ci aiuta anche a ridurre al minimo gli interventi fitosanitari permettendo una coltivazione sostenibile senza residui. si coltivano prevalentemente le tipologie tre quarti e/o mezzo lunghe tipiche della produzione italiana.